Perché scegliere un nutrizionista?

Chi è il nutrizionista

Il nutrizionista è un biologo regolarmente iscritto all’albo, specializzato in nutrizione umana, che può stilare diete per soggetti senza patologie o con patologie già certificate da un medico, ma non può effettuare diagnosi e prescrivere farmaci. Il suo compito principale è quello di educare a un’alimentazione sana. Esperto di educazione e informazione alimentare, è in grado di elaborare schemi dietetici per le comunità (scuole, asili, aziende) o analizzare i bisogni energetici degli individui, per calcolare una dieta corretta in base alle attività svolte. Lavora per le ASL. Si occupa anche di statistiche alimentari.

Il nutrizionista è ancora un tabù?

Purtroppo molte persone si affidano a diete fai da te per dimagrire perché hanno paura di andare dal nutrizionista, di essere giudicate. Andare dal nutrizionista è ancora un tabù, perché la maggior parte delle persone non sa in cosa consista una visita da questo specialista. In realtà, è molto semplice: una visita dal nutrizionista aiuta a capire quali sono i propri sbagli alimentari e come si può correggere la propria alimentazione nel modo giusto.

Lo studio del nutrizionista non è dedicato esclusivamente alle persone in sovrappeso, tutti possono aver bisogno di consigli. Anche chi ha bisogno di ingrassare può trovare utile il consulto da parte di un esperto nutrizionista, oppure semplicemente una persona dalla corporatura normale che vuole sapere quali alimenti deve introdurre nella sua dieta per stare bene. Insomma, una consulenza nutrizionale dà le giuste basi per un’alimentazione corretta. È una cosa seria e aiuta a prendere coscienza del proprio rapporto con il cibo. Nell’era dei fast food e dei cibi spazzatura è davvero un passo indispensabile avere la consapevolezza di cosa introduciamo nel nostro corpo. Il nutrizionista è un professionista dell’alimentazione ed esiste per aiutare e per sostenere, quindi non c’è nulla di cui avere paura.

Come funziona una visita dal nutrizionista?

Lo svolgimento di una visita per determinare il proprio fabbisogno energetico e per cambiare il proprio stile di vita alimentare inizia con un’accurata analisi delle abitudini alimentari (chiamata anamnesi alimentare): il nutrizionista prende atto del menù abituale del paziente, i cibi preferiti e quelli che non può e/o non vuole mangiare. Cosa fondamentale, poi, è parlare delle proprie abitudini di vita (es. necessità di pranzare fuori casa), della propria fisicità (es. tendenza a metter su peso in determinate zone) e delle proprie abitudini di movimento (pratichi sport leggero o impegnativo? Vuoi integrare questa dieta con la palestra?).
Poi si passa alla valutazione del corpo: si segnano il peso, l’altezza, la circonferenza delle braccia, degli avambracci, dei polsi, della vita, dei fianchi, delle cosce, delle ginocchia e delle caviglie. In seguito, una speciale pinza va a stimare il grasso corporeo, pizzicando le zone con i rotolini. Si conclude la visita con un attrezzo che serve a stimare la grandezza delle ossa per un calcolo il più accurato possibile. Il nutrizionista, in più, se lo ritiene necessario, davanti a una patologia particolare, può richiedere delle analisi del sangue e delle urine per poter controllare tutti i parametri e le carenze nutritive.
Per il lavoro del nutrizionista è di grande importanza il bioimpedenziometro, uno strumento che permette di valutare l’idratazione della persona e la sua nutrizione, localizza i compartimenti idrici, stima il metabolismo basale, ma soprattutto è in grado di misurare la massa grassa e la massa magra (e la massa muscolare), dati essenziali per la valutazione del peso, per il calcolo della massa corporea e per la formulazione della dieta giusta.
Una volta svolte tutte queste analisi, il nutrizionista formulerà la dieta su misura per il paziente.
Dopo un periodo di tempo, più o meno due settimane, si torna dal nutrizionista per una visita di controllo, per vedere come procede la dieta e se ci sono ulteriori accorgimenti da prendere.

Presso il nostro centro puoi trovare una biologa nutrizionista specializzata, la dottoressa Silvia Fazzeri, disponibile su appuntamento tutti i lunedì pomeriggio. Vogliamo cercare, insieme a lei, di creare un programma completo che va dalla sana alimentazione all’allenamento giusto per avere una vita equilibrata e raggiungere il Benessere psicofisico. Richiedi maggiori informazioni presso la nostra segreteria o al numero 050500029.