Disintossicarsi per rimettersi in forma

Rimedi-detox1-780x438Per rimettersi in forma prima dell’arrivo dell’estate, è importante purificare a fondo l’organismo per poter perdere peso in modo più sano. Grazie ad alcuni rimedi naturali detox, infatti, è possibile liberarsi delle tossine accumulate e regalarsi anche una pelle più luminosa. «Consiglio sempre di concedersi un periodo detox insieme ad un’alimentazione più sana. In questo modo, infatti, si metabolizzano al meglio le tossine accumulate soprattutto a livello di fegato e reni» spiega la dott.ssa Sara Pratelli, naturopata.

IN CASO DI INTESTINO PIGRO

Uno dei primi organi ad aver bisogno di disintossicarsi è l’intestino. Qui, infatti, si accumulano numerose tossine, soprattutto se sussiste uno stato di stitichezza cronica. «Quando l’intestino è pigro, prima di una dieta conviene regolarizzarlo assumendo alcuni rimedi naturali che aumentino la peristalsi intestinale. Per esempio, in questi casi, io consiglio di assumere un estratto di frangola. Questo estratto vegetale aiuta l’intestino a rimettersi in moto con dolcezza» spiega la dott.ssa Pratelli. Accanto a questo tipo di cure dolci, è indicato aumentare sia l’apporto di liquidi (acqua, tisane non zuccherate) sia l’assunzione di fibre.

AZIONE SUL FEGATO

Le tossine vengono accumulate soprattutto a livello del fegato: bastano una dieta squilibrata o un eccesso di alcolici, grassi e zuccheri. Il fegato si intossica con facilità ed è importante purificarlo. I rimedi naturali consigliati per disintossicare il fegato sono il cardo mariano, il tarassaco e il carciofo. Le cure dolci detox per il fegato si possono assumere sia sotto forma di compresse, sia come infusi (non zuccherati) o sciroppi da diluire in acqua.

RITENZIONE IDRICA

Se il sovrappeso è legato a gonfiori diffusi e a ritenzione idrica, si può agire in modo naturale sulla circolazione linfatica agevolando il drenaggio di tossine e liquidi in eccesso. «Per favorire il detox, agendo sulla circolazione linfatica, consiglio l’assunzione di rimedi naturali come le barbe di mais, l’equiseto, la gramigna e la betulla» spiega la dott.ssa Sara Pratelli. Per amplificare l’effetto disintossicante, è consigliabile abbinare alle cure dolci anche una dieta iposodica e massaggi linfodrenanti. Oltre a un’attività fisica aerobica a basso impatto (ancor meglio, se praticata in acqua).

COME ASSUMERE I RIMEDI DETOX

Prima di intraprendere un percorso dimagrante (dieta ipocalorica), è bene depurare a fondo l’organismo iniziando a eliminare dalla dieta alcol, zuccheri semplici, grassi idrogenati, l’eccesso di sale, alimenti conservati, salumi, formaggi stagionati, farine raffinate. «è opportuno concedersi un periodo detox della durata di almeno un mese. Da proseguire poi per circa due mesi, anche durante la dieta stessa. I rimedi naturali disintossicanti andrebbero assunti al mattino a digiuno. O, in alternativa, la sera come ultimo gesto prima di coricarsi» conclude la naturopata.